|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Fazzini Carla
|
|
[APP TRIB PIACENZA] Ipoteca – Iscrizione dell’ipoteca – Illegittimità dell’iscrizione – Esclusione – Inesistenza del credito posto a base del titolo determinante l’iscrizione – Domanda non proposta in I grado – Cancellazione dell’iscrizione – Provvedimento passato in giudicato statuente l’ordine di cancellazione dell’ipoteca – Imprescindibilità (e assenza in ispecie) – Sentenza di Corte d’Appello di accoglimento di opposizione a D.I. e di accertamento di insussistenza del credito – Inidoneità ex se a fini di cancellazione dell’iscrizione ipotecaria – Provvisoria esecutorietà della sentenza – Irrilevanza – Fondo patrimoniale – Presunzione di inerenza dei debiti ai bisogni della famiglia – Debiti contratti per scopi o necessità estranei alla famiglia – Inottemperanza del debitore all’onere della prova – Iscrizione dell’ipoteca – Iscrizione d’ipoteca su beni costituenti fondo patrimoniale – Legittimità e fondatezza – Rif. Leg. artt.2818, 2884, 167, 170 cc; art.91 cpc; DM 147/2022; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale RAVENNA - Est. dr. Vicini Massimo
|
|
Regime patrimoniale della famiglia - Comunione tacita familiare - Decesso di un componente - Accertamento giudiziale di filiazione - Erede universale - Petizione di eredità - Buona fede del possessore ex art.535 cc - Restituzione dei beni dell'asse ereditario - Rif.Leg. artt.230bis, 535, 1147, 1148 cc;art.48 L.203/1982;
|
Attore vittorioso - Convenuto soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Giuliano Mariacolomba
|
|
[APP TRIB PARMA] Azienda – Cessione di azienda – Conferimento di azienda (Ditta Individuale) in s.a.s. – Liberazione del cedente dall’esposizione debitoria propria dell’azienda ceduta (conferita) – Esclusione – Consenso del creditore – Insussistenza – Fondo patrimoniale – Debiti contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia – Revocatoria ordinaria – Esercizio dell’azione da parte del creditore sul bene immobile costituito in fondo patrimoniale – Legittimità – Rif. Leg. artt.167, 170, 2560, 2901 cc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale PARMA - Est. dr. Sinisi Nicola
|
|
Regime patrimoniale della famiglia - Comunione legale dei beni - S.r.l. istituita durante il matrimonio - Acquisto ex art.177 cc - Bene oggetto di diritti reali ricadente nella comunione immediata - Appartenenza alla comunione de residuo - Preclusione - Regime patrimoniale della famiglia - Cessione di quote di S.r.l. - Corrispettivi della vendita ricadenti nella comunione immediata - Passaggio dalla comunione legale alla comunione ordinaria in pendenza di separazione - Pagamento della quota del coniuge - Sussistenza - Rif.Leg. artt.177, 178, 184, 191, 812, 813, 2466, 2468, 2471 cc;
|
Attrice vittoriosa - Convenuto soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Zompì Chiara
|
|
Regime patrimoniale della famiglia - Impresa familiare - Separazione dei coniugi - Coniuge partecipante -Corresponsione della quota di utili - Presupposto dell'attività continuativa - Onere probatorio - Rif.Leg. artt.230bis cc,
|
Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale FORLI' - Est. dr. Orlandi Anna
|
|
[RECLAMO] Esecuzione forzata - Procedimento esecutivo: estinzione o improseguibilità - Immobile in comunione legale - Pignoramento per quota - Nullità del pignoramento ed improseguibilità - Fattispecie di estinzione atipica - Reclamo ex art.630 cpc (non riqualificabile) - Inammissibilità - Rimedio dell'opposizione agli atti esecutivi - Rif.Leg. art.2191 cc; artt.617, 630 cpc;
|
Reclamante soccombente in rito - Reclamato vittorioso in rito
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Cardarelli Alessandra
|
|
Possesso (mat. Civile) – Azione di reintegrazione o spoglio – Beni mobili registrati – Intestazione formale (al coniuge separato) – Spoglio clandestino in danno dell’intestatario sostanziale (coniuge acquirente) – Insussistenza – Piena disponibilità e pieno possesso dei beni da parte del (coniuge) ricorrente – Famiglia – Regime patrimoniale – Beni mobili registrati – Acquisito in costanza di matrimonio – Regime patrimoniale di comunione legale – Comproprietà dei beni – Istanza di tutela possessoria da parte del (coniuge) comproprietario – Infondatezza – Rif. Leg. artt.669bis, 703 cpc; artt.159, 177, 179, 1168, 1170 cc;
|
Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Arceri Alessandra
|
|
Donazioni - Testamento olografo - Nomina della moglie di seconde nozze ad erede universale - Lesione della quota di legittima dei figli - Donazioni de cuius in vita soddisfattive del diritto di legittima - Riduzione di donazioni e di disposizioni testamentarie - Allegazione della massa ereditaria e della lesione subita - Oneri del legittimario - Necessità - Regime patrimoniale della famiglia - Presunzione di contitolarità - Partecipazione alla formazione del patrimonio - Società di fatto fra coniugi - Maggior contribuzione alla provvista - Atti di liberalità - Esclusione - Rif.Leg. artt.143,536, 555,559,564,1854 cc;
|
Attori soccombenti - Convenuto vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale FORLI' - Est. dr. Branca Maria Cecilia
|
|
Mutuo - Conti correnti cointestati fra coniugi - Presunzione di contitolarità per quote paritarie - Prelievo di somme - Sopravvenuto divorzio - Alimentazione del conto corrente - Criterio dell'assoluta prevalenza - Ripetizione somme - Limiti - Condizioni - Rif.Leg. artt.179, 1298, 1854, 2041 cc;
|
Attore prevalentemente vittorioso - Convenuta prevalentemente soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Arceri Alessandra
|
|
Successioni – Erede legittimo – Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario – Inventario dei beni – Integrazioni – Integrazioni dell’inventario non dovute a sopravvenienze di beni – Malafede\ Dolosa preordinazione nell’omissione e nella successiva integrazione dell’inventario – Insussistenza – Nullità della procedura di accettazione dell’eredità con beneficio di inventario – Esclusione – Decadenza dell’erede dal beneficio d’inventario – Infondatezza – Regime patrimoniale – Comunione legale – Beni carenti di certa imputazione a entrambi i coniugi – Obbligo di inclusione nell’inventario dei beni ereditari – Esclusione – (Orientamenti della Corte di Cassazione in merito) – Rif. Leg. artt.149, 177, 179, 191, 470, 484, 485, 494, 505, 775 cc;
|
Parte attrice soccombente - Parte convenuta vittoriosa
|
|
|
[P.M.]
|
|