GIURÆMILIA rel. 3.0.0.18Skip Navigation Links > Home page

Giurisprudenza di merito  Anno    Fascicolo      Documenti n. 61   : ORDINE CRONOLOGICO    
 
Appalto privato - Subappalto - Rapporto di subappalto - Messa a norma di serbatoi di gasolio - Dispersione del fluido - Condotte negligenti del subappaltatore - Inadempimento - Responsabilità esclusiva - Risarcimento del danno emergente e risarcimento del danno da lucro cessante per la perdita del cliente - Rif.Leg.artt.1227, 1655,1656 cc;
[ 16 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuto soccombente

[APP GIUDICE di PACE] Notificazioni (mat.civile) - Notificazione: residenza, dimora e domicilio - Notifica della citazione in I Grado - Consegna al familiare del destinatario - Presunzione di validità - Contumacia involontaria - Esclusione - Termine per impugnazione ex art.327 cpc - In applicabilità - Appello tardivo - Rif.Leg. artt.119, 139, 327 cpc
[ 7 visualizzazioni ] Appellante soccombente in rito - Appellato vittorioso in rito

Banche ed intermediari finanziari - Prestito personale - Asserita imposizione di polizze accessorie coeve - Obbligatorietà della garanzia assicurativa - Onere probatorio - Natura facoltativa - Interessi usurari - Costi accessori per polizze assicurative - Difformità del TAEG - Condizioni - Rif.Leg. artt.125bis D.lgs 385/1993;
[ 5 visualizzazioni ] Attore soccombente - Convenuto vittorioso

Banche ed intermediari finanziari - Credito chirografo - Cessione ad SPV in corso di causa - Incertezza dell'identificazione del credito ceduto - Legittimazione del cedente - Persistenza - Banche ed intermediari finanziari - Pagamento di Mediocredito (Fondo di garanzia le per PMI) in favore della banca creditrice nelle more del decreto ingiuntivo - Riduzione del credito e revoca del DI - Rif.Leg. artt.50, 117, 122, 125bis D.lgs 385/1993;
[ 5 visualizzazioni ] Opponenti parzialmente soccombenti - Opposto parzialmente vittorioso

Deposito contratto - Consegna di autoveicolo presso autofficina di riparazioni - Deposito per un periodo decennale - Azione di restituzione o di risarcimento del danno per equivalente - Preclusione - Onere e valutazione della prova - Contumacia del convenuto - Fatti dedotti dall'attore non supportati da prove - Ammissione dei fatti - Condizioni e limiti - Rif.Leg. art.2043 cc; artt.115, 232 cpc;
[ 5 visualizzazioni ] Attore soccombente - Convenuto contumace vittorioso

Successioni - Petizione di eredità - Distinzione fra l'azione petitoria e l'azione di rivendica - Successione legittima - Donazioni di non modico valore - Assenza del requisito formale - Nullità - Collazione dei beni delle liberalità - Comunione ereditaria - Divisione e conguaglio - Rif.Leg. artt.533, 566, 751, 769, 770, 782, 1298, 2034 cc;
[ 13 visualizzazioni ] Attore prevalentemente vittorioso - Convenuti parzialmente soccombenti

Società - Assemblea: invalidità ed impugnazione delle delibere - Spa - Statuto sociale - Delibere del CdA - Divieto di voto per corrispondenza o a distanza - Previsione statutaria - Facoltà - Diritto derogabile - Assemblea: invalidità ed impugnazione delle delibere - Soci amministratori e soci assenti o dissenzienti - Legittimazione all'impugnazione delle delibere del CdS - Condizioni e limiti - Arbitri - Potere cautelare ex art.838ter cpc - Riforma Cartabia - Assemblee consiliari - Inapplicabilità - Competenza Ordinaria - Rif.Leg. artt.2378, 2388 cc; artt.669quinques, 818, 819bis ,838ter cpc;
[ 4 visualizzazioni ] Ricorrenti soccombenti - Resistente vittorioso

Querela di falso - Ritardo diagnostico - Morte - Struttura ospedaliera - Azione di rivalsa nei confronti del medico di guardia - Annotazione di avviso al medico sul diario infermieristico - Atto pubblico - Querela di falso incidentale - Sottoscrizione mendace - Inerzia del personale infermieristico - Sussistenza - Rif.Leg. artt.1218, 1227 cc; art.696bis cpc;
[ 49 visualizzazioni ] Attore soccombente - Convenuto vittorioso

Responsabilità civile - Responsabilità da fatto illecito o aquiliana - Ingiurie, minacce ed ostruzione durante un trasloco - Decreto penale di condanna - Effetti nel giudizio civile - Valore indiziario - Risarcimento del danno non patrimoniale e del danno morale da reato - Liquidazione equitativa - Rif.Leg. artt.1223, 1226, 2043, 2056, 2059, 2735 cc;
[ 6 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuto soccombente

Comodato - Struttura alberghiera di lusso - Erede del precedente proprietario - Occupazione di locali - Comodato verbale gratuito (gentleman agreement) - Titolo di detenzione non valido in caso di intimazione di rilascio - Occupazione sine titulo - Applicazione della tariffa alberghiera media - Preclusione - Liquidazione equitativa - Rif.Leg. artt.1223, 1226, 1803, 2043 cc;
[ 11 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuto soccombente

Lavoro rapporto - Licenziamento: giustificato motivo soggettivo - Appalto di servizi - Prestazioni di pulizia presso hotel - Ricovero urgente di un congiunto - Abbandono del posto di lavoro - Assenze comunicate e giustificate - Licenziamento per giustificato motivo soggettivo - Non configurabilità - Rif.Leg. artt.2, 3 D.lgs 23/2015;
[ 8 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

[APP TRIB FORLI'] Infortuni e malattie del lavoro - Responsabilità del datore di lavoro: limiti - Cantiere - Infortunio - Statuizione di corresponsabilità in I Grado - Erroneità - Condotte non abnormi - Difetto di formazione - Responsabilità esclusiva del datore - Danno da infortunio - Danno non patrimoniale - Danno differenziale - Liquidazione - Manleva assicurativa - Rif.Leg. artt.1227, 2087 cc; art.13 D.lgs 38/2000; [RIFORMA]
[ 7 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellati ed appellanti incidentali vittoriosi

[APP TRIB BOLOGNA] Lavoro rapporto - Licenziamento: giustificato motivo soggettivo - Guardia giurata - Ispezione provocatoria "a sorpresa" - Verifica dell'omesso uso del giubbotto anti proiettile e della documentazione necessaria - Licenziamento per giusta causa - Annullamento e reintegra in I grado - Fatti contestati - Sussistenza - Riqualificazione in giustificato motivo soggettivo - Indennità sostitutiva del preavviso - Rif.Leg. artt.2119 cc; art.18 L.300/1970; [RIFORMA]
[ 15 visualizzazioni ] Appellante prevalentemente vittorioso - Appellato prevalentemente soccombente

Responsabilità civile - Danno cagionato da cose in custodia - Pista ciclabile - Buca - Lesioni - Responsabilità del Comune custode ex art.2051 cc - Corresponsabilità del ciclista - Risarcimento del danno - Liquidazione - Rif.Leg. art.2051 cc;
[ 4 visualizzazioni ] Attore parzialmente vittorioso - Convenuto parzialmente soccombente

Lavoro rapporto - Orario di lavoro e turnazione - Operatori telefonici Telecom - Accordo collettivo aziendale - Registrazione dell'inizio/fine della prestazione - Decorrenza dell'orario retribuibile dall'accesso on line presso il di lavoro - Scomputo del tempo impiegato dai tornelli marcatempo alla postazione - Nullità parziale dell'accordo - Differenze retributive - Liquidazione - Prescrizione del credito - Preclusione - Rif.Leg. art.2107 cc; art.1 D.lgs 66/20023;
[ 14 visualizzazioni ] Ricorrenti vittoriosi - Resistente soccombente

[APP GIUDICE di PACE] Spese giudiziali - Regolamento delle spese: compensazione totale o parziale - Controversia in tema di sanzioni per violazione al CdS - Accoglimento integrale in I Grado - Compensazione - Assenza di motivazione - Principio di soccombenza in I e II Grado - Prevalenza - Rif.Leg. artt.91, 92 cpc;
[ 1 visualizzazioni ] Appellante vittorioso - Appellato soccombente

Sanità e sanitari - Responsabilità civile - Persona anziana - Degenza in Casa di Cura privata - Caduta dal letto - Nesso concausale - Decesso - Obblighi di immobilizzazione e sorveglianza - Responsabilità della struttura sanitaria - Danno biologico terminale - Lasso temporale rilevante - Danno da invalidità temporanea - Valore massimo - Liquidazione iure hereditatis - Danno al congiunto: morte o lesione - Danno riflesso iure proprio del congiunto - Liquidazione - Rif.Leg. artt.1221, 1218, 1227, 1681, 2043 cc; art.34 D.lgs 206/2005;
[ 14 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuti soccombenti

Previdenza sociale - Disoccupazione - Idoneità lavorativa con limitazioni - Sospensione del rapporto di lavoro - Dimissioni per giusta causa - Configurabilità - Indennità NASpI - Misura d'urgenza - Fumus e periculum - Sussistenza - Rif.Leg. art.2119 cc; art.700 cpc; artt.1, 3, 15 D.lgs 22/2015;
[ 2 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

[APP TRB REGGIO EMILIA] Lavoro rapporto - Licenziamento: disciplinare - Operaio - Alterco con vie di fatto - Precedenti disciplinari - Recidiva - Previsioni del CCNL - Autonoma valutazione giudiziale - Giusta causa - Configurabilità - Rif.Leg. artt.1455, 2119 cc, art.7, 17 L.300/1970;
[ 3 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

Previdenza sociale - Disoccupazione - Indennità NASpI - Erogazione indebita - Morte del beneficiario - Azione di ripetizione nei confronti del congiunto superstite - Configurabilità - Trattamento di reversibilità - Preclusione - Rif.Leg. artt.2033 cc, art.1 D.lgs 22/2015;
[ 1 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

Previdenza sociale - Indebito assistenziale o pensionistico: ripetizione - Indennità NASpI - Rioccupazione a termine - Comunicazione all'Inps - Prosecuzione dell'erogazione dei ratei - Indebito assistenziale - Legittimo affidamento del beneficiario - Ripetizione - Non configurabilità - Rif.Leg. art.2033 cc; art.9 D.lgs 22/2015;
Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

[APP TRIB BOLOGNA] Impiego pubblico - Procedimento disciplinare e sanzioni - Sanità pubblica - Settore ITC - Periodo Covid 19 - Omesso utilizzo di dispositivi di protezione e rifiuto dello smart working - Insubordinazione e condotte offensive nei confronti del responsabile - Sanzione conservativa della sospensione -Procedimento disciplinare e sanzioni - Termini perentori del procedimento ex art.55bis TUPI - Osservanza - Termine di 10 gg endoprocedimentale per la segnalazione all'UPD - Natura ordinatoria - Rif.Leg. artt.55bis D.lgs 165/2001; artt.3, 11 Dpr 62/2013;
Appellante soccombente - Appellato vittorioso

Separazione dei coniugi - Addebito di colpa - Aggressioni e violenze fisiche e verbali della moglie nei confronti del marito - Sentenza penale di patteggiamento - Valore indiziario - Eventuali condotte del marito - Incomparabilità - Pronuncia di addebito - Provvedimenti riguardo ai figli - Elevata conflittualità - Affido ai SS - Collocazione presso il padre ed assegnazione della casa familiare - Contributo di mantenimento - Criteri - Liquidazione - Rif.Leg. artt.147, 151, 156, 337ter cc;
[ 7 visualizzazioni ] Ricorrente prevalentemente vittorioso - Resistente prevalentemente soccombente

Lavoro rapporto - Patto di non concorrenza - Settore bancario - Gestione portafogli finanziari - Dimissioni - Attività concorrenziale - Adibizione alla concessione crediti - Patto di non concorrenza - Attività non vietata - Fumus della violazione - Preclusione - Decreto di inibitoria inaudita altera parte - Revoca - Rif.Leg. artt.2125 cc, art.700 cpc;
[ 2 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

Mediazione - Provvigioni - Mediazione immobiliare - Affare concluso non attraverso l'acquisizione del bene ma mediante cessione di quote sociali - Intervento del mediatore - Antecedente necessario - Strumento giuridico e soggetti differente - Non rilevanza - Diritto di provvigione - Configurabilità - Valore dell'affare e della provvigione - Determinazione - Rif.Leg. art.1755 cc;
[ 7 visualizzazioni ] Attore e convenuto parzialmente soccombenti

Filiazione - Riconoscimento di figlio naturale: impugnazione - Disconoscimento di paternità - Azione del padre legittimo - Termine annuale di decadenza dell'azione - Comunicazioni del padre naturale - Inidoneità - Confessione della madre - Idoneità - Prova del DNA - Efficacia probatoria - Rif.Leg. art.231, 244 cc;
[ 4 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuta contumace soccombente

Vendita - Vendita di immobili - Immobili da costruire - Fallimento della società edificatrice - Polizza fideiussoria - Contratto autonomo di garanzia - Risoluzione del contratto preliminare prima del fallimento - Caducazione della fideiussione - Non configurabilità - Escussione dell'assicurazione - Sussistenza - Rif.Leg. artt.1454, 1455 cc, artt.3, 4 122/2005;
[ 5 visualizzazioni ] Opponente soccombente - Opposti vittoriosi

[RECLAMO] Provvedimento cautelari - Sequestro conservativo - Atti di mala-gestio degli amministratori dei sindaci di Srl - Illecita prosecuzione dell'attività ed atti di distrazione - Sequestro strumentale all'azione di responsabilità - Fumus della mala gestio - Carenza patrimoniale e rischio di atti dispositivi - Periculum - Statuizione confermativa - Rif.Leg. art.2476 cc; artt.671, 669terdecies cpc;
[ 6 visualizzazioni ] Reclamante soccombente - Reclamati vittoriosi

Concorrenza e pubblicità - Tutela della concorrenza e del mercato - Controversia in tema di nullità parziale di una fideiussione ex art.33 L.287/1990 - Violazione della disciplina antitrust - Disciplina ex art.4 co.1 ter D.lgs 68/2003 - Competenza del Tribunale delle Imprese di Milano - Rif.Leg. artt.2, 33 L.287/1990; art.3, 4 D.lgs 168/2003;
[ 2 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente in rito - Resistente vittorioso in rito

[APP TRIB BOLOGNA] Responsabilità civile – Danno cagionato da cose in custodia – Inciampo e caduta nel vagone del treno – Condotta imprudente del passeggero – Nesso causale – Carenza di ordinaria diligenza – Causa esclusiva dell’evento (Caso fortuito) – Interruzione del nesso eziologico tra res e danno – Responsabilità contrattuale – Responsabilità del vettore – Prevalenza del principio di auto-responsabilità – Esimente della non imputabilità dell’inadempimento – Responsabilità da fatto illecito o aquiliana – Insidia e Danno ingiusto – Infondatezza – Rif. Leg. artt.157, 190, 281quinquies, 281sexies, 352 cpc; artt.1218, 1227, 1681, 2043, 2051 cc; art.2 Cost; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 2 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellati vittoriosi

Vendita - Vendita di immobili - Coniugi divorziati - Accordi di trasferimento di quota della casa familiare - Pertinenze ed accessori ex art.1466 cc - Inclusione - Restituzione di arredi e mobili - Preclusione - Regime patrimoniale della famiglia - Prova della proprietà di beni mobili fra coniugi es art.214 cc - Presunzione della proprietà indivisa - Condizioni - Rif.Leg. artt.219, 817,1477 cc;
[ 3 visualizzazioni ] Attore soccombente - Convenuta vittoriosa

[APP TRIB BOLOGNA] Procedimento civile – Giudizio di merito di I grado – Trattazione della causa – Istanze attoree – i) di chiamata in causa della propria Compagnia Assicuratrice – ii) di trattazione della causa in presenza – Reiezione – Trattazione della causa con modalità cartolare – Mediazione – Causa in materia condominiale – Mediazione obbligatoria – Mancata instaurazione della procedura – Improcedibilità della domanda – Tecnica dell’inganno delle contro-parti – Irrilevanza – Rif. Leg. art.127ter cpc; 5 DLgs 28/2010; artt.91, 92 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 19 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellati vittoriosi

[APP TRIB RAVENNA] Filiazione – Riconoscimento di figlio naturale: impugnazione – Impugnazione per difetto di veridicità – Test genetico – Esclusione della paternità biologica del padre legittimo riguardo a entrambe le figlie (infra decenne e infra quattordicenne) – Accoglimento dell’impugnazione in I grado limitatamente ad una delle sorelle – Prevalenza (in esito a gravame) del legame di fatto con il padre biologico sulla paternità legittima – Rif. Leg. artt.244, 263, 333, 336 cc; artt.91, 92 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
[ 2 visualizzazioni ] Appellante vittoriosa - Appellato soccombente

Spese di giustizia - Liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato - Procedimento penale - Decreto di liquidazione - Parametri del Protocollo fra Ordine degli Avvocati e Tribunale di Parma - Istanza del legale di non applicazione - Tariffe forensi - Determinazione delle fasi processuali - Valore minimo con detrazione ex Dpr 115/2002 - Prevalenza - Rif.Leg. art.12 DM 55/2014; art.106bis Dpr 115/2002;
[ 5 visualizzazioni ] Ricorrenti e resistente parzialmente soccombenti

Separazione dei coniugi - Addebito di colpa - Domande di addebito reciproche - Denunzia-querele - Valore probatorio non rilevante - Atti di violenze, infedeltà coniugali ed indisponibilità al rapporto intimo - Effetti di crisi matrimoniale antecedente - Provvedimenti riguardo ai figli - Elevata conflittualità - Affidamento ai S.S. - Collocamento della prole presso il padre - Obblighi di contributo di mantenimento a carico della madre - Rif.Leg. artt.147, 151, 337ter cc;
[ 4 visualizzazioni ] Ricorrente e resistente parzialmente soccombenti

[APP TRIB FORLÌ] Contratti atipici – Contratto di mantenimento – Conclusione e perfezionamento tra padre e figlio – Simulazione del contratto – Sproporzione del contenuto economico (vantaggio del vitaliziante rispetto al vitaliziato) – Prospettazione del requisito della aleatorietà aggravata – Donazione – Dissimulazione di donazione modale – Prevalenza delle prestazioni del vitaliziante di assistenza e cura – Rif. Leg. artt.536, 793, 1414 cc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 4 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

Possesso (mat.civile) - Azione di reintegrazione o spoglio - Servitù di passaggio carraio - Transito di autocarri - Occlusione mediante pallet e container - Spoglio - Reintegrazione - Tutela possessoria - Ordinanza interdittale - Istanza di sospensiva nel giudizio petitorio di merito - Rimedio del reclamo - Necessità - Rif.Leg. art.1168 cc; artt.703, 669octiees, 669terdecis
[ 3 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuto soccombente

[APP TRIB MODENA] Filiazione – Affidamento dei figli minorenni – Affidamento condiviso e collocazione materna – Rispondenza all’interesse del minore e al principio di bigenitorialità – Istanza infondata di affidamento esclusivo – Carenze o inidoneità educative\ Condotte pregiudizievoli dell’un genitore – Esclusione – Grave conflittualità tra genitori – Irrilevanza – Sanzioni – Provvedimenti sanzionatori per inadempienze o violazioni del genitore non collocatario – Non ricorrenza dei requisiti ex legeContributo al mantenimento – Riduzione a favore del genitore non collocatario – Rif. Leg. art.473-bis.39 cpc; artt.316bis, 337bis, 337ter, 337quater cc; artt.91, 92 cpc; art.13 DPR 115/2002; [RIFORMA PARZIALE]
[ 2 visualizzazioni ] Appellante principale soccombente - Appellato\ Appellante incidentale parzialmente vittorioso

[APP TRIB REGGIO EMILIA] Contratti in generale – Risoluzione per inadempimento: clausola risolutiva espressa – Inadempimento del locatario nel pagamento dei canoni – Debenza – Clausola penale contrattuale di “ricalcolo” – Violazione deldivieto di cumulo” – Infondatezza – Clausola penale – Clausola penale prevista per l’inadempimento – Legittimità – Riduzione equitativa – Rif. Leg. artt.1382, 1383, 1456 cc; artt.91, 92 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
[ 4 visualizzazioni ] Appellante parzialmente vittorioso - Appellato parzialmente soccombente

[APP TRIB BOLOGNA] Danni (mat. Civile) – Concorso di colpa del danneggiato – Decesso del terzo trasportato – Colpa del conducente e concorso di colpa paritario del terzo trasportato – Danno terminale – Danno morale terminale – Assenza di coscienza dall’evento al decesso – Danno risarcibile iure hereditatis – Esclusione – Danno da perdita parentale – Presunzione iuris tantum del pregiudizio – Superamento – Circostanze gravi precise concordanti di compromissione dei rapporti primari (genitoriali) – Assenza di convivenza – Danno risarcibile nei soli confronti dei fratelli minori – Rif. Leg. artt.1227, 2054, 2059 cc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 18 visualizzazioni ] Appellanti soccombenti - Appellati vittoriosi

[RECLAMO TRIB PARMA] Crisi di impresa ed insolvenza – Liquidazione giudiziale – Istanza a fini di apertura della procedura concorsuale – Adeguatezza – Stato d’insolvenza – Verifica contabile della Curatela – Esposizione debitoria superiore alla posizione creditoria – Sovraindebitamento – Incapacità non transitoria di adempimento delle obbligazioni – Inidoneità solutoria strutturale – Stato d’insolvenza – Rispondenza dell’accertamento alla nozione normativa e giurisprudenziale (anche secondo la lg. fall.re pregressa) – Normale esercizio dell’attività economica – Esclusione – Rif. Leg. artt.2, 51 L 14/2029 (CCII); art.5 RD 267/1942 (Lg. Fall.re); art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [RIGETTO]
[ 2 visualizzazioni ] Reclamante soccombente - Reclamati vittoriosi

Separazione dei coniugi - Separazione consensuale - Accordi congiunti - Affidamento condiviso - Collocazione paritaria settimanale di un figlio e collocazione dell'altro minore presso il padre - Assegnazione della casa familiare alla madre - Accordi di mantenimento - Omologazione - Provvedimenti riguardo ai figli - Mandato del Tribunale ai S.S. per favorire il ravvicinamento madre/figlio - Rif.Leg. artt.337ter cc; artt.706, 709ter cpc;
[ 4 visualizzazioni ] Ricorrenti vittoriosi

[APP TRIB FORLÌ] Professioni intellettuali – Responsabilità civile: avvocati – Eccezione di compromesso arbitrale – Accoglimento in I grado – Proposizione di appello – Assenza di motivi di merito – Istanza in rito di rimessione della causa in I grado – Inammissibilità del gravame – Mancata impugnazione con regolamento di competenza – Complessivo inadempimento professionale grave – Danni (mat. Civile) – Diritto a risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali – Insussistenza – Danno da perdita di chancesElementi a fini di valutazione prognostica – Insussistenza – Rif. Leg. artt.1218, 2943, 2059 cc; artt.353, 354 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
[ 56 visualizzazioni ] Appellante parzialmente soccombente - Appellati parzialmente soccombenti - Appellato vittorioso

[APP TRIB BOLOGNA] Esecuzione forzata – Titolo esecutivo – Sentenza passata in giudicato – Notificazione con il precetto nell’interesse dell’avvocato difensore (procuratore distrattario) – Opposizione agli atti esecutivi – Notificazione del titolo nell’interesse dell’avvocato difensore – Estensione dell’effetto (notificazione) alla parte – Esclusione – Credito da misure di coercizione indiretta – Intimazione – Nullità del precetto – Appello – Inammissibilità – Appello prescindente dalla qualificazione dell’azione in I grado – Gravame inammissibile – Esperibilità del ricorso per Cassazione – Rif. Leg. artt.479, 614bis, 617, 618 cpc; art.111 Cost; art.13 DPR 115/2002; [INAMMISSIBILITÀ]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

[APP TRIB BOLOGNA] Filiazione – Dichiarazione giudiziale di paternità – Accertamento di filiazione naturale (biologica) – Dovere di contributo al mantenimento – Obbligazione solidale – Inadempimento pro quotaRegresso fra condebitori – Diritto indisponibile del genitore adempiente per l’intero – Trasmissibilità in via ereditaria – Esclusione – Esercizio da parte del figlio – Illegittimità \ Infondatezza nel merito – Danno non patrimoniale – Inadempimento colpevole degli obblighi genitoriali – Presunzioni gravi precise concordanti – Diritto del figlio a risarcimento (danno parentale) – Rif. Leg. artt.147, 148, 269, 316bis, 337bis, 337ter, 1299, 2727, 2729 cc; artt.2, 30 Cost; [RIFORMA PARZIALE]
[ 1 visualizzazioni ] Appellante parzialmente vittorioso - Appellato\ Appellante incidentale parzialmente soccombente

[APP TRIB REGGIO EMILIA] Successioni – Testamento olografo – Azione di annullamento (domanda riconvenzionale) – Nullità del testamento – Prospettazione di i) – incapacità naturale del de cuiusii) dolo (vizio della volontà) – iii) vizio di forma – Interesse ad agire – Difetto di interesse ad agire – Titolarità della qualità di erede – Insussistenza – Invalidità della disposizione testamentaria – Infondatezza – Spese giudiziali (mat. Civile) – Responsabilità processuale aggravata – Manifesta infondatezza e inammissibilità della domanda – Condanna a pena equitativamente determinata in esito a gravameRif. Leg. artt.560, 561, 602, 606, 624 cc; artt.91, 96, 100 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 29 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellati\ Appellanti incidentali soccombenti - Appellato vittorioso

[APP TRIB PIACENZA] Servitù – Servitù di passaggio pedonale e carraio – Costituzione di servitù: per convenzione – Atti notarili – Genericità dei riferimenti – Servitù irregolare – Diritto personale di godimento – Costituzione volontaria di diritto reale per atto negoziale – Insussistenza – Acquisto della servitù per usucapione – Passaggio a titolo di “tolleranza” – Esercizio in assenza di animus possidendi – Interversione del possesso e requisito ab imis dell’apparenza – Esclusione – Acquisto per possesso ventennale – Infondatezza – Actio negatoria servitutisFondatezza – Interclusione – Inidoneità – Rif. Leg. artt.901, 1027, 1031, 1051, 1052, 1054, 1061, 1144. 1158 cc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 3 visualizzazioni ] Appellanti soccombenti - Appellati vittoriosi

[APP TRIB BOLOGNA] Obbligazioni – Cessione del credito – Cessione di crediti vs la P.A. (da contratto di appalto di servizi) – Adesione della P.A. – Imprescindibilità – in ispecie : requisito della forma scritta ad substantiam – Inosservanza – Invalidità della cessione nei confronti del debitore ceduto (P.A.) – Appello – Eccezione nuova – Eccezione inammissibile – Esclusione – Contestazione di fatto costitutivo della domanda – Mera difesa – Allegazione legittima col gravame – Imputazione di pagamento – Imputazione successiva al pagamento – Idoneità a fini di estinzione del debito – Rif. Leg. artt.1193, 1260, 1264, 1282, 1284, 2914 cc; artt.5, 7 L 52/1991 (c.d. Lg. Factoring); art.45 rd 267/1942 (Lg. Fall.re); artt.69, 70 RD 2440/1923; art.9 L 2248/1865 All.to E; artt.20, 68, 225 Codice App.ti Pubblici ratione temporis; art.345 cpc; [RIFORMA INTEGRALE]
[ 14 visualizzazioni ] Appellante vittorioso - Appellato soccombente

[APP TRIB FORLÌ] [GIUDIZIO DI RINVIO] Contratto di assicurazione – Assicurazione sulla vita – “Polizza vita” con premo unico – Pagamento con assegno – Incasso del premio da parte del sub-agente della Compagnia Assicurativa – Responsabilità da fatto illecito o aquiliana – Azione dell’Agente Generale nei confronti della Banca girataria – Intervento in causa a istanza di parte – Chiamata in causa della Banca trattaria – Chiamata in causa del sub-agente – Estensione automatica della domanda attorea – Chiamata in garanzia – Illegittimità – Accertamento dell’illecito del (sub-agente) chiamato – Rif. Leg. art.2043 cc; artt.38, 43 RD 1736/1933 (‘Legge Assegno’); artt.103, 106 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
Appellante prevalentemente vittorioso - Appellato soccombente

Lavoro rapporto - Licenziamento: per causa di malattia - Adibizione ad appalto di pulizie - Assenze per infortunio e malattia (lombalgia con limitazioni funzionali) - Natura professionale - Patologie imputabili al datore - Nesso causale - Esclusione - Superamento del periodo di comporto - Licenziamento - Configurabilità - Rif.Leg. artt.2087, 2110 cc;
[ 3 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

[APP TRIB RAVENNA] Separazione dei coniugi – Addebito di colpa – Violazione del dovere di fedeltà – Reciprocità delle condotte – Erroneità dell’addebito – Addebitabilità della separazione secondo i principii di anteriorità e causalità – Pregressa crisi coniugale – Non addebitabilità secondo nessi soggettivi (caratteriali) e temporali – Mantenimento – Disparità reddituale patrimoniale – Tenore di vita elevato in costanza di matrimonio – Diritto del coniuge incolpevole ad assegno di mantenimento – Assegno di mantenimento della figlia maggiorenne – Obbligo gravante entrambi i coniugi – Rif. Leg. artt.143, 147, 151, 156, 316bis, 337bis, 337ter, 337sexies, 2727, 2729 cc; artt.91, 92 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante prevalentemente vittorioso - Appellato prevalentemente soccombente

Esecuzione forzata - Sospensione dell'esecuzione - Decreto ingiuntivo - Sentenze di opposizione dichiarate nulle per estraneità alla controversia o annullate per consumazione del potere decisorio - Intimazione di precetto sulla base del decreto ingiuntivo - Esecutività collegata ad opposizioni non decise - Sospensione dell'efficacia esecutiva - Gravi motivi - Configurabilità - Rif.Leg. artt.615, 624, 653 cpc;
[ 3 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

[APP TRIB BOLOGNA] Matrimonio e divorzio – Divorzio: affidamento dei figli minori – Figlio undicenne – Affidamento condiviso – Collocamento prevalente presso la madre – Frequentazione paterna – Rispondenza all’esercizio della bigenitorialità e all’interesse del minore – Tempo paritetico di permanenza presso ciascun genitore – Infondatezza – Assegnazione della casa familiare – Alla madre – Finalità della stabilità ed equilibrio del minore – Assegno di mantenimento dei figli – Accordo in sede di separazione personale dei coniugi – Ragioni di riduzione – Infondatezza – Rif. Leg. art.6 L 898/1970; art.11 L 74/1987; artt.336bis, 337ter, 337sexies cc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 2 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

Previdenza sociale - Prescrizione e decadenza - Crediti previdenziali - Sentenza di accertamento definitiva - Prescrizione decennale - Prove - Atto interruttivo della prescrizione prodotto in Appello - Ammissibilità - Condizioni - Periodo sospensione dei termini per l'emergenza sanitaria - Prescrizione - Esclusione - Rif.Leg. artt.2953 cc; art.3 L 335/1995; art.24 D.lgs 46/1999; art.37 DL 18/2020; [RIFORMA INTEGRALE]
Appellante vittorioso - Appellato soccombente

[APP TRIB RIMINI] Lavoro e previdenza controversie - Procedimento - Vizio di identificazione del convenuto - Documentazione rispondente e PEC corretta - Costituzione del resistente - Statuizione di inammissibilità in I grado - Erroneità - Buona fede - Stagione balneare - Lavoro a termine presso hotel - Proposta del lavoratore - Assenza di forma scritta - Omessa sottoscrizione volontaria - Condotte pregresse - Mala fede del dipendente - Rapporto a tempo indeterminato - Preclusione - Rif.Leg. artt.1175, 1375 cc, artt.163, 164 cpc; art.19 D.lgs 81/2015;
[ 1 visualizzazioni ] Appellante vittorioso in rito soccombente nel merito - Appellato vittorioso

[APP TRIB PARMA] Lavoro rapporto - Ferie - Lavoratrice domestica - Ferie non godute - Indennità sostitutiva - Buste paghe - Efficacia probatoria - Confessione stragiudiziale - Indennità - Liquidazione - Rif.Leg. artt.2730, 2732 cc; [RIFORMA]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante vittorioso - Appellato soccombente

Banche ed intermediari finanziari - Accrediti errati della banca e successivo blocco delle somme sul conto corrente - Pregiudizio irreparabile - Capienza sufficiente - Inibitoria d'urgenza - Preclusione - Rif.Leg.art.700 cpc;
[ 3 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

Potestà e responsabilità dei genitori - Procedimento di attuazione ex art.473.38 cpc - Iscrizione del figlio minorenne ad istituto scolastico - Dissenso fra i genitori separati residenti in città diverse - Incertezza del minore - Autorizzazione giudiziale - Criterio della sede scolastica più prossima alla residenza abituale - Rif.Leg. artt.316, 473bis cpc;
[ 3 visualizzazioni ] Ricorrente vittoriosa - Resistente soccombente

[APP TRIB MODENA] Matrimonio e divorzio – Divorzio: assegno di divorzio – Assegno di divorzio in funzione compensativa – Riconoscimento in primae curaeOnere della prova – Presupposti giurisprudenziali del diritto all’assegno di divorzio in funzione compensativa – Inottemperanza dell’istante all’onere della prova – Divorzio: assegno di divorzio – Assegno divorzile – Revoca in esito a gravame – Spese giudiziali (mat. Civile) – Regolamento delle spese: compensazione – Limitata soccombenza reciproca – Compensazione totale – Illegittimità – Compensazione parziale – Rif. Leg. art.5 L 898/1970; artt.9, 10 L 74/1987; art.2697 cc; art.92 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante prevalentemente vittorioso - Appellato prevalentemente soccombente

[APP TRIB PARMA] Separazione dei coniugi – Addebito di colpa – Omessa pronunzia – Infondatezza – Accertamento della violazione del dovere di fedeltà (in motivazione) – Assenza di statuizione nel dispositivo – Irrilevanza – Provvedimenti riguardo ai figli – Omessa pronunzia – Infondatezza – Affidamento ai Servizi Sociali – Incapacità dei coniugi di esercizio della bigenitorialità – Diritto di visita paterno – Mantenimento – Obbligo paterno di contributo al mantenimento (Quantum) – Rispondenza alla ctu contabile – Rif. Leg. artt.143, 151, 156, 316, 316bis, 337bis, 337ter, 337sexies cc; art.91 cpc; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 2 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

[APP TRIB PIACENZA] Matrimonio e divorzio – Divorzio: affidamento dei figli minori – Figlia adolescente – Criticità elevata nel rapporto con la figura paterna – Affidamento condiviso e collocazione materna – Diritto di frequentazione – Compiti demandati al Servizio Sociale – Complessiva rispondenza del regime adottato all’interesse della minore – Divorzio: assegno di mantenimento dei figli – Figlia adolescenteQuantum statuito in primae curae gravante il genitore non collocatario – Congruità – Rispondenza alle mutate esigenze della minore – Riduzione – Esclusione – Rif. Leg. art.6 L 9898/1970; art.11 L 74/1987; artt.147, 316bis, 337bis, 337ter, 337sexies cc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso


 
AREA RISERVATA UTENTI
ENTI GIUDICANTI
Corte d'Appello di Bologna
Tribunale dei minori di Bologna
Tribunale di Bologna
Tribunale di Ferrara
Tribunale di Forlì-Cesena
Tribunale di Modena
Tribunale di Parma
Tribunale di Piacenza
Tribunale di Ravenna
Tribunale di Reggio Emilia
Tribunale di Rimini
Giudici di Pace
 
Famiglia minori e soggetti deboli
Abusi familiari
Alimenti
Assistenza pubblica e servizi sociali
Filiazione
Separazione dei coniugi
Matrimonio e divorzio
Famiglia di fatto
Famiglia (regime patrimoniale della)
Misure di protezione delle persone
Potestà dei Genitori
Sottrazione di minori
Tuteta e curatela
Condominio e locazione
Comunione e condominio
Case popolari ed economiche
Edilizia ed urbanistica
Locazione
Danno e responsabilita
Responsabilità civile
Danni (mat. civile)
Circolazione stradale
Professioni intellettuali: notai
Professioni intellettuali: avvocati
Professioni intellettuali: personale medico
Professioni intellettuali: commercialisti
Professioni intellettuali: inadempimento contrattuale
Malattie infettive e sociali
Attività soggette a vigilanza sanitaria
Sanità e sanitari: responsabilità civile
Diritto del lavoro
Agenzia (contratto di)
Associazioni sindacali
Lavoro rapporto
Lavoro collocamento
Lavoro e previdenza controversie
Lavoro Contratto (collettivo)
Infortuni sul lavoro
Impiego pubblico
Istruzione pubblica e privata
Trasporto pubblico e privato
Previdenza sociale
Previdenza sociale
Invalidità civile
Pensioni
Beni immateriali e concorrenza
Marchi
Invenzioni industriali
Varietà vegetali
Indicazioni geografiche tipiche e Denominazone di origine
Concorrenza e pubblicità
Ditta e insegna
Diritto d'autore
Diritto dell'informatica
Crisi di impresa
Fallimento
Concordato preventivo
Accordi di ristrutturazione dei crediti
Diritto delle societa'
Società
Cooperative
Consorzi
Registro delle imprese
Banca e finanza
Banche
Contratti bancari
Valori mobiliari
Interessi
Pegno
Ipoteca
Provvedimenti massimati
Note e commenti
Avv. Valeria Cianciolo Foro di Bologna
Nota a sentenza 2014/2021 Tribunale di Bologna est. Alessandra Arceri
Il caso. A Caio affetto da neoplasia che gli aveva causato un deficit della capacità di autodeterminazione e gestione degli interessi economici, era stato nominato un amministratore di sostegno. Nel 2019 il G.T. confermava la nomina dell’AdS evidenziando, come le patologie psichiatriche... riscontrate a carico del beneficiario, impedissero di sottrarlo al regime protettivo/sostitutivo già in essere. Il decreto che confermava la misura di protezione nulla diceva in ordine alla capacità del beneficiario di fare testamento.
avv. Valeria Cianciolo (Foro di Bologna)
L'indegnità a succedere e l'esclusione del coniuge superstite
Tizio con testamento olografo nominava erede universale il figlio Caio. Filana, figlia del de cuius, sosteneva che la scheda testamentaria doveva ritenersi nulla ex art. 606 cod. civ. perché non autografa e non sottoscritta dal testatore, in violazione dell'art. 602 cod. civ., come dimostrato da una perizia calligrafica di parte, in base alla quale, anzi, risultava che i tratti grafici erano direttamente riferibili a Cornelia, moglie del de cuius (e madre dell'attrice).
Avv.to Eleonora Ciliberti, Avv.to Paola Pivato
Covid 19 e responsabilità dell'impresa
Le autrici esaminano l’art. 42 D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia) alla luce della elaborazione giurisprudenziale delle norme vigenti in tema di sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro. Sebbene il Decreto Cura Italia non abbia introdotto una nuova fattispecie di responsabilità civile e penale del datore di lavoro, si segnala la necessità di un ulteriore intervento normativo che definisca il perimetro di responsabilità di quest’ultimo e lo limiti al rispetto di protocolli e linee guida elaborati dalle autorità competenti o frutto di contrattazione collettiva.
Avvocato Giacomo Voltattorni
Nota a sent. Tribunale di Parma del 26/02/2018
Avv.to Astorre Mancini (Fòro di Rimini)
Sovraindebitamento e socio illimitatamente responsabile di società fallibile : nuove aperture della giurisprudenza in attesa dell’attuazione della Legge Delega n.155/2017.
Nota a Tribunale di Rimini 12 marzo 2018, Pres. est. dott.ssa Miconi
Il provvedimento si segnala per l’interpretazione estensiva data al disposto dell’art. 6 della legge 3/2012 che nel disciplinare l’ambito di applicazione della procedura de quo, richiama espressamente “le situazioni di sovraindebitamento non soggette né assoggettabili a procedure concorsuali diverse da quelle regolate dal presente capo”.
Con poche eccezioni di merito (Tribunale di Prato 16 novembre 2016), e facendo leva sul disposto dell’art. 7 secondo comma lett. a) l. 3/2012 per cui “la proposta non è ammissibile quando il debitore, anche consumatore, è soggetto a procedure concorsuali”, la giurisprudenza aveva ribadito di escludere dalla procedura di Sovraindebitamento i soci illimitatamente responsabili di società di persone fallibili, ancorchè detti soggetti non fossero imprenditori e subissero la declaratoria di fallimento soltanto in estensione ai sensi dell’art. 147 l. fall.
dr. Luciano Varotti (Consigliere Corte d'Appello di Bologna)
CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - Il sovraindebitamento e il piano del consumatore
La legge 27 gennaio 2012 n° 3 si propone di dettare misure in materia di usura e di crisi da sovraindebitamento. Ricorda molto una fenice, il noto uccello mitologico famoso per il fatto di risorgere dalle proprie ceneri dopo la morte, se è vero – come lo è – che essa venne preceduta dal DL 22 dicembre 2011 n° 212 ("disposizioni urgenti per l’efficienza della giustizia civile"), le cui disposizioni vennero abrogate dalla legge di conversione del 17 febbraio 2012 n° 10, per risorgere – per l’appunto – con la legge n° 3 del 2012. L’originario impianto normativo contenuto in questa legge venne poi stravolto dall’intervento effettuato con il d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221, grazie al quale siamo arrivati alla attuale formulazione del testo normativo. Direi però che, invece di rinascere giovane e potente, la legge n° 3 ha assunto la forma di un Cerbero, un mostro mitologico tricefalo con un unico corpo: c’è solo da augurarsi che essa non duri 500 anni, come la vera Fenice.
dr.ssa RossellaTalia (Presidente Tribunale di Rimini)
LINEE GUIDA in materia di istanze ex art. 492 bis c.p.c. – 155 quinquies disp. att. c.p.c.
In attesa della operatività dell’accesso alle banche dati da parte dell’ufficiale giudiziario ex art. 492 bis c.p.c. – coincidente con l’inserimento di ciascuna delle banche dati nell’elenco pubblicato sul portale dei servizi telematici (art. 155 quater comma 1 e art. 155 quinquies comma 2 disp. att. c.p.c. nel testo novellato dalla Legge 6 agosto 2015 n. 132, di conversione con modificazioni del Decreto Legge 27 giugno 2015 n. 83) – la ricerca da parte del creditore con modalità telematiche di beni ai fini del pignoramento mobiliare o presso terzi è disciplinata dall’art. 155 quinquies disp. att. c.p.c. in relazione all’art. 492 bis c.p.c.
Avv. Giuseppe Villone (Foro di Bologna)
Brevi note sulle notificazioni in proprio eseguite a mezzo PEC a seguito del D.M 48/2013 e sul Protocollo sulle notificazioni tramite PEC dell’Osservatorio della Giustizia Civile di Bologna del 21 luglio 2014
La possibilità di effettuare notificazioni a mezzo PEC in proprio da parte degli avvocati ai sensi della L. 53/1994 rappresenta indubbiamente forse una delle più significative recenti semplificazioni degli innumerevoli adempimenti formali cui il legale che svolge essenzialmente attività giudiziale è chiamato. Come non ricordare le interminabili code presso gli uffici dell’UNEP per notificare un atto, per poi tornare nuovamente a ritirare l’originale rilasciato dall’ufficiale giudiziario, senza peraltro alcuna sicurezza sul buon esito della notificazione quando il notificando risultava irreperibile e/o trasferito...
Avv. Ciro Giuliano (Foro di Modena)
La scissione parziale come modalità esecutiva di una proposta di concordato preventivo con continuità aziendale
Il Legislatore ha previsto il concordato con continuità aziendale, ipotizzando sia la "prosecuzione dell’attività di impresa da parte del debitore", sia "la cessione dell’azienda in esercizio ovvero il conferimento dell’azienda in esercizio in una o più società, anche di nuova costituzione" (art. 186-bis, L. Fall. Nel primo caso, viene data allo stesso imprenditore la possibilità di uscire dallo stato di crisi, pagando solo in parte i propri debiti e destinando allo scopo solo una parte del suo patrimonio e del cash-flow generato dalla prosecuzione dell’attività d’impresa...
vedi elenco completo...
Associazione "MERITO DI TUTTI" - P.Iva / C.F. 91253400377 - STATUTO